Corso preparto per le nascite di dicembre/gennaio 2024

incontri in gravidanza dal 12 settembre al 24 ottobre, incontri post parto nel mese di dicembre/gennaio in base al gruppo.

Il percorso di incontri di accompagnamento alla nascita (IAN) è strutturato in 7 appuntamenti in gravidanza, e 2 incontri nel dopo parto ed è dedicato alle donne che desiderano prepararsi alla nascita del loro bambino/a insieme ai/alle loro partner.

Si tratta di un’esperienza di gruppo (massimo 7 coppie) che permetterà a tutti non solo di ricevere le informazioni indispensabili da parte dei professionisti che faciliteranno gli incontri, ma anche il confronto reciproco e spesso la nascita di nuovi legami ed amicizie tra i partecipanti.
Il gruppo stesso è infatti uno strumento che accelera il processo di conoscenza di sè stessi, che amplia il proprio punto di vista e apre a nuove possibilità di scelta.

Il nostro metodo si basa sulle ultime scoperte riguardanti l’apprendimento e si adatta alle diverse forme di comunicazione (immagini, video, movimento, scrittura, parlato, ecc.). Attraverso la partecipazione attivaesercizi di movimentolaboratori pratici e materiale didattico, vogliamo offrire strumenti concreti per assorbire e far tue le informazioni e le riflessioni che emergeranno nel percorso.

Anche la struttura del percorso e l’ordine in cui verranno presentati gli argomenti, sono pensati per rispettare il tuo naturale processo di apprendimento lungo le diverse fasi della gravidanza. Vogliamo che ogni informazione giunga a te e al tuo partner nel momento migliore affinché il percorso sia davvero efficace!

Programma completo

Primo incontro – Prepararsi alla nascita

  • Indicazioni e falsi miti sulla salute in gravidanza
  • Osserviamo il corpo in movimento: proposte per aiutare i piccolini a posizionarsi correttamente
  • Il pavimento pelvico si prepara: linee guida al massaggio e consegna del tutorial passo passo per rifarlo a casa

Secondo incontro – Allattamento materno: le buone pratiche per un avvio sereno

  • Cosa facilita e cosa ostacola l’allattamento dalla gravidanza ai primi giorni del post parto
  • Riconoscere i falsi miti dai suggerimenti attendibili in allattamento
  • Come funziona il seno? E la suzione del bambino? Come riconoscere un attacco efficace e trovare posizioni comode e facilitanti per te e il bebè
  • Quali oggetti inserisco nella borsa del parto? Iniziamo a scrivere la checklist

Terzo incontro – Le doglie, il dolore e il piacere durante il parto

  • Il termine di gravidanza, le ultime settimane, le prime contrazioni
  • Il dolore e il piacere durante il travaglio e il parto
  • Metodi di modulazione del dolore e del piacere
  • Visualizzazione di gruppo

Quarto incontro – Il travaglio e il parto, fase per fase

  • Scegliere l’assistenza alla nascita: cosa dice l’OMS? Quali scelte disponibili?
  • Le posizioni in travaglio per favorire la discesa del bimb* nel canale del parto e per un maggior sollievo dalle contrazioni
  • Il travaglio attivo: Quando andare in ospedale? Quando si rompono le acque?
  • Le posizioni per la fase espulsiva, verità e falsi miti su questa fase, sperimentazione pratica di
    posizioni e massaggio di coppia
  • Proiezione di reportage di nascita: vediamo e ascoltiamo i suoni e le immagini del parto

Quinto incontro – Quando la nascita non è fisiologica

  • Quando serve (davvero) indurre il parto: indicazioni e possibilità di scelta
  • Se occorre un cesareo: cosa avviene e cosa può renderlo un’esperienza consapevole e positiva
  • Dopo la nascita: la prima ora, la prima poppata, il taglio del cordone
  • Il post-parto dopo un parto indotto o un cesareo
  • I giorni di ricovero e le dimissioni: cosa è importante sapere per un’esperienza serena e un rientro a casa positivo

Sesto incontro – I primi mesi dopo la nascita: cosa aspettarsi?

  • La continuità dell’esperienza dalla gravidanza al primo anno di vita: la teoria del continuum
  • I bisogni del neonato e il suo linguaggio
  • Una giornata col bebè: trovare un nuovo equilibrio tra routine, orari e bisogni di tutta la famiglia
  • La lista nascita: cosa serve davvero e cosa no nei primi mesi con il bebè?
  • Sids e sonno sicuro: informazioni aggiornate e spunti concreti per preparare il nido
  • I tempi del puerperio e i bisogni della mamma
  • I bisogni del partner e della coppia nei primi mesi

Settimo incontro – Ultime informazioni sul puerperio, feedback e chiusura del percorso

  • Igiene e cura neonato
  • Cura del seno nei primi giorni: montata lattea, spremitura manuale, difficoltà comuni
  • Attività di chiusura per il percorso

1° e 2° incontro nel dopo nascita: Insieme nel dopo nascita

  • Condivisione esperienze
  • Scambio di strategie/risorse utili
  • Ascolto e chiarimenti su dubbi o paure riscontrate
  • Date : 12 Settembre 2024
  • Time : 6:00 pm - 7:30 pm (Europe/Rome)
  • Venue : Centro Ophelia - Viale Val Padana, 14 - 00141 Roma